top of page
Vini Pregiati

VINI BIANCHI SFUSI

Caratterizzati da una vasta gamma di aromi e sapori, questi vini presentano note fruttate, floreali e agrumate, accompagnate da una piacevole acidità e freschezza.

Trebbiano
TREBBIANO di PUGLIA IGT  (12% vol.)

E' un vino bianco fresco e versatile originario dell'Italia, noto per la sua acidità vivace e i delicati aromi di frutta a polpa bianca e agrumi.
Questo vitigno offre un gusto leggero e rinfrescante, con una piacevole persistenza in bocca.
È un compagno ideale per piatti leggeri, antipasti e frutti di mare, ma si presta anche bene come aperitivo o da gustare da solo in una giornata calda.

Vermentino
VERMENTINO TERRE SICILIANE IGT  (12,5 % vol.)

Vino bianco fresco e vibrante originario della regione mediterranea, particolarmente diffuso in Italia, in particolare in Sardegna, Liguria e Toscana.
Caratterizzato da un colore paglierino brillante, il Vermentino offre un bouquet aromatico complesso, con note di agrumi freschi, pesca bianca e fiori primaverili.

Ribolla

La Ribolla Gialla è un vino bianco caratteristico del Nord Italia, particolarmente diffuso nelle regioni del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto.
Offre un bouquet complesso di fiori bianchi, agrumi, e note erbacee che possono ricordare la salvia o la camomilla.
In bocca, è fresco, vivace e sapido, con un equilibrio tra acidità e morbidezza che ne esalta la freschezza e la bevibilità.

RIBOLLA GIALLA - VENEZIA GIULIA IGT  (12 % vol.)
Falanghina
FALANGHINA PUGLIA IGT  (12% vol.)

la Falanghina è un vitigno versatile e apprezzato per la sua freschezza, complessità e adattabilità, che rendono i suoi vini una scelta eccellente per un'ampia gamma di occasioni e abbinamenti culinari.
Si presta bene ad essere abbinata a una varietà di piatti, dai frutti di mare alle insalate, ai piatti a base di verdure e alle carni bianche.

Raccolta dell'uva
CHARDONNAY PUGLIA IGT  (12% vol.)

Lo Chardonnay offre una vasta gamma di aromi fruttati, che vanno dalle note di frutta tropicale, come ananas e mango, a quelle di frutta a polpa bianca, come mela e pera, fino alle note agrumate di limone e lime.
Grazie alla sua complessità aromatica e alla sua struttura, lo Chardonnay si presta bene ad essere abbinato a una vasta gamma di piatti, dai frutti di mare alle carni bianche, alle insalate e ai formaggi.

Pecorino
PECORINO  TERRE DI CHIETI (12% vol.)

Questo vino si distingue per il suo profilo aromatico complesso, con note di frutta tropicale, agrumi e fiori bianchi.
In bocca è fresco, vivace e minerato, con un'acidità equilibrata e una piacevole persistenza.
Il vino Pecorino è diventato sempre più popolare negli ultimi anni grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di abbinarsi bene con una varietà di piatti, dalle frutti di mare alle insalate estive.

Uva Greco di Puglia
GRECO DI PUGLIA IGT  (12% vol.)

Il vino Greco di Puglia bianco è una raffinata espressione della tradizione vinicola della regione, con radici che affondano nelle antiche terre della Grecia e che oggi si sviluppano nella suggestiva terra della Puglia, nel sud Italia.
Caratterizzato da un profilo fresco e fruttato, questo vino incarna l'essenza del Mediterraneo con la sua vivace acidità e i suoi vibranti aromi.
Ideale per piatti leggeri a base di pesce, frutti di mare, verdure grigliate o antipasti freschi e appetitosi.

bottom of page